I contributi sono assegnati nei limiti delle risorse disponibili.
Una volta ricevute le domande, l'ufficio competente verifica il rispetto dei requisiti previsto dal bando e formula delle graduatorie comunali suddivise per fasce. Le fasce sono individuate in base alla diversa percentuale di incidenza canone/ISE oltre che ad eventuali ulteriori criteri di priorità sociale espressamente indicati nel bando comunale.
|
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
|
|
Attenzione:
l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale.
L'istanza non può essere inviata prima del:
01/09/2025 - 00:00
L'istanza non può essere inviata dopo il:
30/09/2025 - 23:59
Domanda di contributo ad integrazione del canone di locazione |
|
|
|
Copia del documento d'identità |
|
|
|
Redditi non inseribili nella dichiarazione ISE/ISEE |
|
|
|
Copia della sentenza di separazione |
|
|
|
Documentazione attestante l’utilizzo dell’immobile per attività lavorativa prevalente |
|
|
|
Certificato da parte dell’autorità competente con cui si dichiara che l'alloggio presenta umidità diffusa o assolutamente insalubre |
|
|
|
Planimetria catastale dei locali e delle aree |
|
|
|
Documentazione relativa al pignoramento ex art. 560 c.p.c. |
|
|
|
Documentazione relativa alla indisponibilità giuridica di quote di immobili |
|
|
|
Certificazione di handicap in gravità ex art. 3 comma 3 legge 104/92 |
|
|
|
Copia dell'attestazione ISEE |
|
|
|
Dichiarazione sottoscritta da chi presta l'aiuto economico |
|
|
|
Copia del contratto di locazione |
|
|
|
Dichiarazione del pagamento dell’affitto per i contributi dei canoni di locazione |
|
|
|
Copia delle ricevute di pagamento dei canoni di locazione |
|
|
|
Dichiarazione rilasciata dal proprietario dell'immobile |
|
|
|
Copia del documento d'identità del proprietario |
|
|
Ultimo aggiornamento: 22/08/2025 13:41.04